Il Comune di Galatone ha ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento di pianificazione tra i più importanti per disegnare il futuro delle nostre comunità.
Dotarsi del PUMS è ritenuto dalla Commissione Europea condizione premiante per l’accesso ai finanziamenti comunitari e dunque la sua redazione è da considerarsi un’azione di portata strategica.
Lo Studio di Architettura Lisi insieme al Geometra Antonio Musca, sono incaricati per la redazione del piano ed hanno delineato un percorso che prevede una fase di analisi e studio e tra le altre cose, anche un’attività di partecipazione con cittadini, associazioni e istituti scolastici.
Il PUMS (letteralmente Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) è uno strumento strategico di pianificazione di lungo termine (10 anni), costruito su elementi di pianificazione esistenti, tiene conto dei principi di integrazione, partecipazione e valutazione per soddisfare i bisogni di mobilità attuali e futuri degli individui, al fine di migliorare la qualità della vita nelle città e nei loro quartieri.
Il PUMS punta altresì al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità e la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali.